Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 1

Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria

Valore stimato —€104.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

PAOLO TOSCHI

 

 

 

IL FOLKLORE

 

TRADIZIONI, VITA E ARTI POPOLARI


 




Milano,Tci, 1967

Cm.27,5; pp.96; cartonato editoriale




Interessante edizione d'epoca,

 

bellissimo volume a cura di un noto grande esperto e studioso di tradizioni popolari, Paolo Toschi,

autore che qui ci offre una ampia panoramica della storia e vita popolare italiana, una rassegna di culti, sagre religiose e profane, riti magici, riti legati alla terra e alla agricoltura,....e ancora l'artigianato popolare locale, le ceramiche e le maioliche, l'oreficeria, i tessuti, gli intagli, i ferri forgiati, ...;

 

manifestazioni della vita folklorica di un pò tutte le regioni d'Italia, in particolare di quelle meridionali,

dalla Campania alla Puglia, alla Calabria, Basilicata, Sicilia, ...ma anche Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Romagna, Veneto, Sardegna, ......

con citazioni specifiche anche di singoli paesi, il tutto ovviamente di ardua sintesi!

 

 

pertanto, solo estrapolando dagli indici, evidenziamo riferimenti o capitoli relativi a:

 

CARATTERI DELLE TRADIZIONI POPOLARI ITALIANE

 

IL CICLO DELLA VITA UMANA

infanzia, fanciullezza, fidanzamento e nozze, la morte,...

 

FESTE E USANZE DEL CICLO ANNUALE

inizio anno, carnevale, Quaresima e Pasqua, stagioni,..

 

INSEDIAMENTI RURALI

estetica e struttura della dimora rurale, vita agricola e pastorale, vita popolare marinara, ...

 

LETTERATURA, CANTO, DANZA, DRAMMA

 

ARTE POPOLARE

arte dei pastori, arte rustica, mobili, tessuti, ceramiche, ricami, metalli lavorati, stampe popolari, arte popolare religiosa

 

VESTIARIO POPOLARE ITALIANO

le varietà regionali,...

 

IL MONDO DELLA MAGIA E SUPERSTIZIONE

medicina popolare, maghi e stregoni, amuleti e talismani, malocchio e iettatura, segni e previsioni, il folklore della natura;

 

 

opera ampiamente illustrata, con ben

112 figure e disegni e 300 fotoincisioni

 

tra le immagini:

 sagre e processioni, scene di pesca, scuoiatura del maiale a Tolmezzo (Udine), trulli, Giostre e Quintane, fuochi d'artificio, luminarie, ceramiche, costumi locali, oreficeria, carretti siciliani, acconciature, ferri battuti, statuette da presepio,  oggetti vari,...

 


 

DI INTERESSE STORICO-LOCALE, ARTISTICO, FOLKLORICO, ANTROPOLOGICO, CULTURALE,  BIBLIOGRAFICO

 

Buona conservazione generale, usuali segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e usuali difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 0
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 1
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 2
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 3
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 4
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 5
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 6
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 7
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 8
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 9
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 10
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 11
Antropologia, Tradizioni Popolari Italiane, Folklore, Costumi, Ceramiche, Oreficeria immagine 12